www.caprechindemi.it
Cambia navigazione

Come Raggiungerci

  • Visite: 13
    Web Link Casa della Resistenza

    Nel 1997 i rappresentanti delle organizzazioni della Resistenza (partigiani, deportati politici, internati militari, comunità ebraiche) e l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” hanno costituito un’Associazione per la gestione della Casa della Resistenza e dell’Area Monumentale in cui è inserita

  • Visite: 16
    Web Link Ager cooperativa

    Siamo una squadra di agronomi che opera in vari settori delle produzioni agricole, seguendo il principio comune della sostenibilità

  • Visite: 20
    Web Link Cooperativa Valgrande

    La Valgrande Società Cooperativa è una cooperativa di produzione lavoro, costituita nel 1993 da persone che hanno fatto dell’ambiente e della montagna una scelta di vita e di lavoro. La Cooperativa opera nel territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola.

  • Visite: 22
    Web Link Associazione R.A.R.E.

    RARE è la prima Associazione in Italia che si occupa di tutela, recupero e valorizzazione delle razze-popolazioni autoctone di interesse zootecnico in pericolo di estinzione.

  • Visite: 23
    Web Link Casa del Popolo di Cardano
  • Visite: 17
    Web Link ProSpecieRara

    ProSpecieRara è la forza motrice del lavoro di salvaguardia della diversità genetica e socioculturale di varietà e razze per le prossime generazioni, che si realizza grazie alla rete diffusa in tutta la Svizzera di salvasemi, custodi delle varietà, allevatrici e allevatori.

  • Visite: 17
    Web Link Agesci Gallarate 1
  • Visite: 22
    Web Link Ass delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola

    E’ stata costituita il 21 Marzo 2002, l’associazione volontaria, senza fini di lucro, “Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola”.
    L’Associazione si pone come principali obiettivi la valorizzazione dei prodotti caseari di Azienda Agricola e il continuo aggiornamento tecnico dei soci, per migliorare la professionalità delle Casare e dei Casari di azienda agricola.
    Creare quindi una "rete" di collegamento tra le varie realtà di trasformazione del latte in azienda presenti sul territorio italiano, con lo scopo di diventare utile punto di riferimento per le aziende agricole casearie nelle varie regioni d’Italia.

     

  • Visite: 18
    Web Link Agricoltura Nuova

    La Cooperativa Agricoltura Nuova nasce nel 1977 per iniziativa di un gruppo di giovani disoccupati, braccianti e contadini con due obiettivi principali:

    1) Creare occupazione in agricoltura

    2) Impedire, anche attraverso l’occupazione dell’area, la edificazione di un vasto comprensorio di elevato pregio ambientale.

  • Visite: 17
    Web Link Az. agr La Fonte
  • Visite: 16
    Web Link Cappef
  • Visite: 12
    Web Link Our Terroir

    I am Marie-Laure (pronounced "meh REE lor"), an aspiring artisan cheesemaker and goat farmer.  Like many people, I went to schools, graduated with degrees, dreamt of being an astronaut and making the world a better place with grand, sweeping action.  But when employers stopped hiring, I was left without a framework, wondering how I could be most useful.  That's when I met a goat.

  • Visite: 20
    Web Link Az agr Monti Cimini

    Alle pendici dei verdi Monti Cimini, a pochi chilometri dalla città storica di Viterbo, due giovani amici, Antonio e Simone coltivano la loro passione per la terra e i suoi frutti, per le api e il loro miele. Nasce così ‘Agricoltura Monti Cimini’, una piccola azienda agricola che ogni anno dà raccolti di qualità: dalle castagne, alle noci passando dai prodotti dell’apiario, miele, pappa reale e polline. Inoltre, sono stati impiantati dei lamponi, che daranno i loro frutti nelle prossime stagioni.

  • Visite: 19
    Web Link Agriturismo Marcalone

    L'Agriturismo “ Da Attilio” è situato in Località Marcalone, alpeggio sovrastante l’abitato di Cannobio.
    La struttura dista 8 km da Cannobio ed è raggiungibile da Sant’Agata, attraverso una strada di montagna a ripida e tortuosa.
    Inoltre l’Agriturismo è raggiungibile a piedi attraverso il semplice ed antico sentiero, che collega Cannobio-S.Agata e Marcalone in circa 1 ora e 30 minuti.

  • Sei qui:  
  • Home
  • Weblink
Open menu
  • Prodotti
  • Attività
    • Vieni a trovarci
    • 25 Aprile
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Escursioni
  • La Storia
  • Weblink
  • Foto
Brochure Chindemi

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 www.caprechindemi.it

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta